Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tartassi», il significato, curiosità, forma del verbo «tartassare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tartassi

Forma verbale

Tartassi è una forma del verbo tartassare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tartassare.

Informazioni di base

La parola tartassi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tardassi, targassi, tarpassi, tartassa, tartasso, tastassi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tarassi.
Altri scarti con resto non consecutivo: tarai, tara, tarsi, tari, tata, tasi, trassi, arti, arassi, arai, arsi, rasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tartassai.
Parole con "tartassi"
Iniziano con "tartassi": tartassino, tartassiamo, tartassiate.
Parole contenute in "tartassi"
tar, assi, tassi. Contenute all'inverso: tra, atra, issa.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha TARTASSeraI; con ere si ha TARTASSereI; con agli si ha TARTagliASSI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/scartassi, tau/urtassi, tarasse/assetassi, tarda/datassi, tarde/detassi, tardo/dotassi, target/gettassi, tarlati/latitassi, tarpo/potassi, tartagli/glissi, tartane/nessi, tartare/ressi, tartaro/rossi.
Usando "tartassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassiate = tarate; buttar * = buttassi; pota * = portassi; ripota * = riportassi; * iati = tartassati; * iato = tartassato; disseta * = dissertassi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tartassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: taride/editassi, tarpo/optassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tartassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarate/tassiate, portar/portassi, buttar/buttassi.
Usando "tartassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portassi * = pota; * datassi = tarda; * detassi = tarde; * dotassi = tardo; * potassi = tarpo; riportassi * = ripota; * gettassi = target; dissertassi * = disseta; * assetassi = tarasse; * latitassi = tarlati; * nessi = tartane; * ressi = tartare; * rossi = tartaro; * glissi = tartagli; * atei = tartassate; * eroi = tartasserò.
Sciarade e composizione
"tartassi" è formata da: tar+tassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Su molte tartine è affumicato, Lo è la prosa in cui siano tartassate le regole di sintassi, La città piemontese dei tartufi, Tartassare, conciar male, Il Johnny che negli Anni Quaranta fu un impareggiabile Tarzan.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tartasserei, tartasseremmo, tartasseremo, tartassereste, tartasseresti, tartasserete, tartasserò « tartassi » tartassiamo, tartassiate, tartassino, tartasso, tartassò, tartina, tartine
Parole di otto lettere: tarpiate, tartagli, tartassa « tartassi » tartasso, tartassò, tartrati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): captassi, criptassi, decriptassi, optassi, cooptassi, incartassi, scartassi « tartassi (issatrat) » inquartassi, squartassi, accertassi, concertassi, sconcertassi, allertassi, disertassi
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «tartassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze