Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spettegolante», il significato, curiosità, forma del verbo «spettegolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spettegolante

Forma verbale

Spettegolante è una forma del verbo spettegolare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di spettegolare.

Informazioni di base

La parola spettegolante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spettegolante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non ti ho mai vista così spettegolante come quando sei insieme alla tua più cara amica.
  • Perché, quando ti incontri al bar con le tue amiche, sei più spettegolante del solito, esprimendo giudizi malevoli di altri?
  • Il tuo discorso spettegolante mi fece innervosire molto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettegolante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spettegolanti, spettegolaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pettegolante, spettegolate.
Altri scarti con resto non consecutivo: spetto, spettante, spettate, spetta, spegne, spelate, spelte, spente, spola, spole, spot, spate, sette, setto, settate, setta, sete, setola, setole, seta, sego, segante, segate, sega, sente, stegola, stegole, stele, sten, stola, stolte, stole, stante, state, sgolante, sgolate, sgola, sola, sole, slat, sante, sane, pettegolate, pettegole, petto, peto, peone, peon, peote, pelante, pelate, pela, pelte, pente, pene, polte, ponte, pone, poté, pane, paté, etto, eone, ente, tegole, telate, tela, tele, tolte, tonte, tante, tane, tate, gole, gote, onte, lane.
Parole contenute in "spettegolante"
ego, gol, ola, pet, ante, gola, tegola, pettegola, spettegola, pettegolante. Contenute all'inverso: log, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettegolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettegolasti/stinte, spettegolato/tonte, spettegolavi/vinte, spettegolando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettegolante" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettegolava/avallante.
Lucchetti Alterni
Usando "spettegolante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = spettegolato; * vinte = spettegolavi; * dote = spettegolando; * stinte = spettegolasti.
Sciarade incatenate
La parola "spettegolante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spettegola+ante, spettegola+pettegolante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si suscitano spettegolando, Gli spettatori delle corse li puntano sui cavalli, Quel che avvince lo spettatore delle serie TV di genere crime, Spettanza... d'un diritto, Parti spettanti ai soci.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spettavi, spettavo, spettegola, spettegolai, spettegolammo, spettegolando, spettegolano « spettegolante » spettegolanti, spettegolare, spettegolarono, spettegolasse, spettegolassero, spettegolassi, spettegolassimo
Parole di tredici lettere: spettacolucci, spettegolammo, spettegolando « spettegolante » spettegolanti, spettegolasse, spettegolassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grufolante, intrufolante, zufolante, miagolante, regolante, teleregolante, pettegolante « spettegolante (etnalogetteps) » cigolante, pigolante, spigolante, sfrigolante, triangolante, strangolante, gongolante
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E

Commenti sulla voce «spettegolante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze