Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sogniamo», il significato, curiosità, forma del verbo «sognare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sogniamo

Forma verbale

Sogniamo è una forma del verbo sognare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sognare.

Informazioni di base

La parola sogniamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: so-gnià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sogniamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Da giovani sogniamo infinite cose e da grandi, guardando indietro, scopriamo di non averne realizzate molte.
  • Noi giovani sogniamo un mondo migliore, senza odio ne guerre.
  • Sogniamo belle cose ma non sempre ci riusciamo a realizzarle.
Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «È come nelle Scritture» osservò lei, Jeròcades tuonò di sdegno: «Oh no, che dite! Le religioni sono ipocrisia, mortificazione. I preti ne celebrano i sinistri misteri, invitando l'uomo al sacrificio, alla rassegnazione, propongono il modello d'un piccolo Ebreo troppo mite, ignaro delle gioie dell'esistenza. Non è questo il mondo che noi sogniamo».

La signorina di Luigi Pirandello (1894): Allora, che sarà di me? Rispondi! Che sarà di me? Come potrò vivere insieme a una persona che non ha saputo ispirarmi né amore, né simpatia, che a me, moglie, non ha potuto realizzare il mio sogno di ragazza?… Perché, è così, non è colpa mia: da ragazze sogniamo tutte! La mia casa mi parrà una prigione, il mio sposo un nemico; cadrò nella noia o cercherò di svagarmi.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Intanto, l'ora è dolce. Ho una imaginosa eccitazione intellettuale, come se avessi bevute molte tazze di tè forte. Non ho nessuna volontà di coricarmi. La notte è tiepidissima, come in agosto; il cielo è chiaro ma velato, simile a un tessuto di perle; il mare ha una respirazione lenta e sommessa, ma le fontane riempiono le pause. La loggia m'attira. Sogniamo un poco! Quali sogni?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sogniamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: segniamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sogna, sogno, sonia, sono, soia, sgamo, siamo, siam, gnam.
Parole con "sogniamo"
Finiscono con "sogniamo": bisogniamo, abbisogniamo.
Parole contenute in "sogniamo"
amo, ogni, sogni. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sogniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degniamo, sole/legniamo, somali/maligniamo, sosta/stagniamo, soggetto/gettoniamo, sogniate/temo.
Usando "sogniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbisogni * = abbiamo; baso * = bagniamo; leso * = legniamo; reso * = regniamo; speso * = spegniamo; staso * = stagniamo.
Lucchetti Alterni
Usando "sogniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagniamo * = baso; legniamo * = leso; regniamo * = reso; * degniamo = sode; * legniamo = sole; * stagniamo = sosta; spegniamo * = speso; stagniamo * = staso; * maligniamo = somali; * gettoniamo = soggetto; * temo = sogniate.
Sciarade e composizione
"sogniamo" è formata da: sogni+amo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sogniamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sa interpretare i sogni, Formaggio di soia diffuso in tutto l'Estremo Oriente, Spunta prima del sol, L'ultimo anno in cui la lira ha circolato da sola in Italia, Conduce sino ai solai.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sogneremmo, sogneremo, sognereste, sogneresti, sognerete, sognerò, sogni « sogniamo » sogniate, sognino, sogno, sognò, soia, soie, sol
Parole di otto lettere: sognasti, sognerai, sognerei « sogniamo » sogniate, solarità, solarium
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alligniamo, digrigniamo, designiamo, insigniamo, agogniamo, svergogniamo, sbologniamo « sogniamo (omaingos) » bisogniamo, abbisogniamo, mugugniamo, ripugniamo, impugniamo, propugniamo, oppugniamo
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O

Commenti sulla voce «sogniamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze