Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola screpolanti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: grattarti, utilizzare, terracotta.


Frasi con screpolanti - esempi


Vedi anche: La parola screpolanti

Frasi (non ancora verificate)
Le tue unghie screpolanti la pelle della mano si sono rovinate nel grattarti.
Se non usi prodotti anti screpolanti, il tuo pavimento in terracotta si rovinerà in poco tempo.
Ti consiglio di utilizzare i guanti in lattice quando usi quei prodotti chimici screpolanti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il sole screpolante la mia delicata pelle mi procurò delle piccole ferite.
L'argentatura dello specchio si sta screpolando gradualmente.
* Mio marito ed io ci screpolammo la pelle del corpo perché ci esponemmo per troppe ore al sole.
* Mi screpolai la fronte per il troppo sole preso a mare.
Per non screpolarci la pelle, dopo due ore al sole, mia sorella ed io lasciammo il mare.
Inizia la stagione invernale ed è necessario coprire il capo con il berretto e mettere i guanti per non screpolare le mani.
* Per evitare di screpolarmi le mani per il freddo, indossai i guanti.
Per evitare lo screpolarsi della pelle delle mani cercai di non usare i detersivi senza indossare i guanti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scremiate, scremò, screpolai, screpolammo, screpolando, screpolante « screpolanti » screpolarci, screpolare, screpolarmi, screpolarsi, screpolarti, screpolarvi
Dizionario italiano inverso: immolanti, estrapolanti « screpolanti » manipolanti, popolanti
Vedi anche: Parole che iniziano con SCR
Altre frasi di esempio con: utilizzare, consigliare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze