Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scontriate», il significato, curiosità, forma del verbo «scontrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scontriate

Forma verbale

Scontriate è una forma del verbo scontrare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di scontrare.

Informazioni di base

La parola scontriate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontriate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scontiate, scontrate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scontra, sconti, scontate, sconta, scotte, scoria, scorie, scorte, sciate, scia, scie, scat, sonia, sonate, sorite, sorte, soia, soie, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, contrite, contrae, contiate, conti, contate, conta, conte, coniate, conia, coni, coti, cotte, cote, cori, corate, cora, corte, core, cria, crie, onta, onte, otri, otre, otite, orate, nate, trite, trie, trae, tate, rate.
Parole con "scontriate"
Finiscono con "scontriate": riscontriate.
Parole contenute in "scontriate"
con, ria, tria, scontri. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da striate e con (SconTRIATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorie/rientriate, sconta/ariate, scontasse/asseriate, scontava/avariate, scontra/aiate.
Usando "scontriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riesco * = rientriate; * temo = scontriamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scontriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconto/ottriate.
Usando "scontriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = scontrini; * etano = scontrino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontriamo/temo.
Usando "scontriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rientriate * = riesco; * rientriate = scorie; * avariate = scontava; * asseriate = scontasse.
Intarsi e sciarade alterne
"scontriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconti/rate, stria/conte, sa/contrite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Emette scontrini fiscali, Lo scontrino di riconoscimento, Lo scontro navale del 1866 che arrise agli Austriaci, Si scontrò spesso con la Luftwaffe (sigla), Si dice di persone scontrose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scontreremo, scontrereste, scontreresti, scontrerete, scontrerò, scontri, scontriamo « scontriate » scontrini, scontrino, scontro, scontrò, scontrosa, scontrosaggine, scontrosaggini
Parole di dieci lettere: scontrerai, scontrerei, scontriamo « scontriate » sconvenire, sconvocare, sconvocata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deconcentriate, riconcentriate, addentriate, rientriate, sottentriate, sventriate, incontriate « scontriate (etairtnocs) » riscontriate, striate, castriate, incastriate, ammaestriate, addestriate, orchestriate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E

Commenti sulla voce «scontriate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze