Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scalettassi», il significato, curiosità, forma del verbo «scalettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scalettassi

Forma verbale

Scalettassi è una forma del verbo scalettare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scalettare.

Informazioni di base

La parola scalettassi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scalettassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se scalettassi il bordo di un quaderno otterresti la rubrica che vuoi.
Non ancora verificati:
  • Non penso che ti starebbero molto bene i capelli se li scalettassi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalettassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalettasse, scalettasti, sculettassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scalettai, scaletti, scalea, scalassi, scalai, scala, scali, scattassi, scattai, scatta, scatti, scat, scassi, scesi, saletta, sale, saltassi, saltai, salta, salti, salassi, salai, sala, sali, saettassi, saettai, saetta, saetti, sassi, setta, setti, seta, sessi, stasi, stai, calessi, calta, calassi, calai, cala, cali, catta, cassi, casi, classi, ceti, cessi, alea, alesi, alta, alti, atta, atti, letti, lessi, lesi, lassi, etti, essi, tasi.
Parole con "scalettassi"
Iniziano con "scalettassi": scalettassimo.
Parole contenute in "scalettassi"
alé, assi, cale, letta, scale, tassi, aletta, caletta, scaletta. Contenute all'inverso: atte, issa, tela.
Incastri
Si può ottenere da scassi e letta (SCAlettaSSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalini/iniettassi, scalene/nettassi, scalettai/issi, scalettare/ressi, scalettaste/stessi, scalettata/tassi, scalettate/tessi, scalettato/tossi, scalettavi/vissi, scalettaste/tesi, scalettasti/tisi.
Usando "scalettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = scalettaste; * siti = scalettasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/allettassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalettassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalettaste/site, scalettasti/siti.
Usando "scalettassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettassi = scalini; * ressi = scalettare; * tessi = scalettate; * tossi = scalettato; * vissi = scalettavi; * stessi = scalettaste; * tisi = scalettasti; * eroi = scalettassero.
Sciarade incatenate
La parola "scalettassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scaletta+assi, scaletta+tassi.
Intarsi e sciarade alterne
"scalettassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scatta/lessi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il gradino d'una scaletta, La ringhiera di corda di certe scalette, Né equilatero né scaleno, Ci va chi scende le scale, Scaldò Gesù con il suo fiato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalettando, scalettano, scalettante, scalettare, scalettarono, scalettasse, scalettassero « scalettassi » scalettassimo, scalettaste, scalettasti, scalettata, scalettate, scalettati, scalettato
Parole di undici lettere: scalettando, scalettante, scalettasse « scalettassi » scalettaste, scalettasti, scaletterai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obiettassi, macchiettassi, picchiettassi, fischiettassi, iniettassi, proiettassi, scoppiettassi « scalettassi (issattelacs) » allettassi, imbellettassi, sbullettassi, virgolettassi, sculettassi, umettassi, nettassi
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scalettassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze