Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sbuca», il significato, curiosità, forma del verbo «sbucare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sbuca

Forma verbale

Sbuca è una forma del verbo sbucare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbucare.

Informazioni di base

La parola sbuca è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sbù-ca. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sbuca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando l'autobus sbuca da dietro l'angolo, mi preparo per salirvi.
  • Chissà da dove sbuca quella palla, fino a poco fa non c'era!
  • Non appena lasci l'auto in sosta vietata, sbuca un solerte vigile che ti eleva la multa!
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Indossa un basco di tweed, da cui sbuca qualche ciocca di capelli biondi, una maglietta bianca con lo scollo a V macchiata di quello che potrebbe essere caffè e un paio di pantaloni di velluto, decisamente troppo grandi per lui. Al posto della cintura ha un nastro di raso rosa. Ai piedi porta due scarponcini consumati, uno è slacciato.

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Andiamo, Calàpo» fece Carnesecca, dolce dolce. «La benedico» disse a don Aurelio «per la Sua ospitalità.» E all'ostessa: «Vi benedico anche voi per questa carrettella, per la sedia e... siamo misericordiosi... anche per il caffè.» Ecco l'oste che sbuca da una porticina laterale dell'osteria, vede e sbuffa: «cosa l'è questa commedia?» Carnesecca lo guarda, placido. «Vi benedico» dice «anche voi, galantuomo, perché avete una moglie cristiana e la moglie cristiana giova al marito idolatra. Andiamo, Calàpo.»

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Piove, spiove, il sole sbuca da nuvole capricciose. Lei lavora con impegno: il «Monitore» va meglio, se ne vendono almeno tre, quattrocento copie in Città, altre trecento il Governo le spedisce in provincia, a seguito dei «Democratizzatori» che vanno a predicare la Repubblica. Qualche centinaio son destinate ai preti: se poi le leggono ai fedeli, vattelappesca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbuca
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbuco.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: buca. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sua.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbucai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: bucai.
Parole con "sbuca"
Iniziano con "sbuca": sbucai, sbucano, sbucare, sbucata, sbucate, sbucati, sbucato, sbucava, sbucavi, sbucavo, sbucammo, sbucando, sbucante, sbucanti, sbucasse, sbucassi, sbucaste, sbucasti, sbucarono, sbucavamo, sbucavano, sbucavate, sbucassero, sbucassimo.
»» Vedi parole che contengono sbuca per la lista completa
Parole contenute in "sbuca"
buca.
Lucchetti
Usando "sbuca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cacci = sbucci; * cachi = sbuchi; * carri = sburri; * carro = sburro; * caccia = sbuccia; * caccio = sbuccio; * carrai = sburrai; * caccerà = sbuccerà; * caccerò = sbuccerò; * cacciai = sbucciai; * caccino = sbuccino; * caccerai = sbuccerai; * caccerei = sbuccerei; * cacciamo = sbucciamo; * cacciano = sbucciano; * cacciare = sbucciare; * cacciata = sbucciata; * cacciate = sbucciate; * cacciati = sbucciati; * cacciato = sbucciato; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "sbuca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acuendo = sbendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbuca" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbulletta/calletta, sburrai/carrai, sburri/carri, sburro/carro.
Usando "sbuca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sbucci = cacci; * sbuccia = caccia; * sbuccio = caccio; * sbuccerà = caccerà; * sbuccerò = caccerò; * sbucciai = cacciai; * sbuccino = caccino; * anoa = sbucano; * area = sbucare; * atea = sbucate; * sbuccerai = caccerai; * sbuccerei = caccerei; * sbucciamo = cacciamo; * sbucciano = cacciano; * sbucciare = cacciare; * sbucciata = cacciata; * sbucciate = cacciate; * sbucciati = cacciati; * sbucciato = cacciato; * sbucciava = cacciava; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sbuca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ceri = sbuccerai; * cita = sbucciata; * citi = sbucciati; * cito = sbucciato; * cinte = sbucciante; * cinti = sbuccianti; * ciste = sbucciaste; * cisti = sbucciasti; * corti = scorbutica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La ostenta lo sbruffone, Sbucano sulle gengive dei bimbi, La sbroglia l'investigatore, Si può sbucciare dando un pugno, Un arnese che viene usato per... sbucciare un albero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sbruffona, sbruffonata, sbruffonate, sbruffone, sbruffoneria, sbruffonerie, sbruffoni « sbuca » sbucai, sbucammo, sbucando, sbucano, sbucante, sbucanti, sbucare
Parole di cinque lettere: sbavò, sbavo, sboom « sbuca » sbuco, sbucò, scada
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crusca, etrusca, rauca, buca, ribuca, sambuca, imbuca « sbuca (acubs) » duca, caduca, traduca, adduca, educa, deduca, rieduca
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBU, finiscono con A

Commenti sulla voce «sbuca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze