Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saziarmi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saziarmi

Informazioni di base

La parola saziarmi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con saziarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non so perché il pesce non riesce a saziarmi come la carne.
  • Questo panino non basterà sicuramente per saziarmi: rimarrò con la fame fino ad ora di cena.
Non ancora verificati:
  • Se seguirò la dieta del dietologo non riuscirò mai a saziarmi con le poche calorie che dovrei assumere.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La mia disperazione somigliava alla fame e alla sete, pur essendo cosa diversa. E dopo aver tanto sospirato di arrivare a una maggiore età, quasi rimpiangevo le mie età di prima: che cosa mi mancava, allora? niente. Avevo voglia di mangiare: e mangiavo. Avevo voglia di bere: e bevevo. Desideravo divertirmi: e me ne andavo sulla Torpediniera delle Antille. E l'isola, per me, che cos'era stata, finora? un paese d'avventure, un giardino beato! ora, invece, essa mi appariva una magione stregata e voluttuosa, nella quale non trovavo da saziarmi, come lo sciagurato re Mida.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saziarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saziarci, saziarsi, saziarti, saziarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saziai, saia, sari, siam.
Parole contenute in "saziarmi"
zia, armi, sazi, sazia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saziarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saziarla/lami.
Usando "saziarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = sazino; * armiamo = saziamo; * armiate = saziate; * mici = saziarci; * mine = saziarne; * misi = saziarsi; * miti = saziarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saziarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saziarlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saziarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saziarci/mici, saziare/mie, saziarne/mine, saziarsi/misi, saziarti/miti.
Usando "saziarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = saziarla.
Sciarade e composizione
"saziarmi" è formata da: sazi+armi.
Sciarade incatenate
La parola "saziarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sazia+armi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Far saziare il gregge, Si saziano dei propri simili, Lo stesso che sazie, Famosa località balneare del Savonese, Così finì Gerolamo Savonarola dopo essere stato impiccato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saziano, saziante, sazianti, saziarci, saziare, saziarla, saziarlo « saziarmi » saziarne, saziarono, saziarsi, saziarti, saziarvi, saziasse, saziassero
Parole di otto lettere: saziarci, saziarla, saziarlo « saziarmi » saziarne, saziarsi, saziarti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estasiarmi, asfissiarmi, angustiarmi, inviarmi, avviarmi, ingraziarmi, ringraziarmi « saziarmi (imraizas) » deliziarmi, autofinanziarmi, stanziarmi, licenziarmi, consorziarmi, calarmi, regalarmi
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «saziarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze