Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con resinoso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mi sporcai il vestito, perché non mi accorsi del tronco resinoso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ripartiti i due drappelli, se ne avanzarono due altri carichi di legname resinoso che accumularono sulle pietre e che poi accesero lasciandolo avvampare per un paio d'ore. Yanez, Tremal-Naik e tutta la guarnigione, eccettuate le sentinelle, avevano assistito pazientemente a quei preparativi, tenendosi al riparo degli alberi i cui rami fronzuti proiettavano una fresca ombra sulle terrazze costruite sulla cinta per permettere ai difensori di far fuoco più comodamente.
Nel sogno di Neera (1893): All'olezzante cedro del Libano ella sostituiva, con eguale trasporto di poesia e di gratitudine, il pino silvestre dal forte profumo resinoso.
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — La pineta! — gridò primo Gustavo, tendendo da quella parte il frustino. Arrivava su 'l vento l'aroma resinoso. E il cavaliere disse, curvandosi un poco verso la compagna: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resinoso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: resinosa, resinose, resinosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reso, renoso, riso, roso, esoso, esso. |
Parole contenute in "resinoso" |
oso, resi, sino. |
Incastri |
Si può ottenere da reso e sino (REsinoSO). |
Lucchetti |
Usando "resinoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varesino * = vaso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resinoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: resina/annoso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "resinoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaso * = varesino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Resinoso - Agg. Ragioso. In Plin. V. l'etim. in RESINA. Ricett Fior. 4. 12. (C) Contiene in sè un certo che di liquore resinoso. [Cont.] Auda, Prat. spez. 42. Storace in lagrima, e questa è la vera; ed è senza altro mescuglio, lustra, gialla al di fuori, e dentro bianca, odoratissima, grassa, e resinosa. Brig. St. sempl. Indie Dall'Orto, 37. La terza specie (di gomma) è pallida, rasinosa e secca; ma tutte sono di gratissimo odore ne suffumigii.
(Fis.) [Sel.] Dicesi dell'elettricità statica negativa, perchè comunemente si manifesta dai corpi resinosi quando sono soffregati con pannolana. |
Resinoso - S. m. (Chim.) [Sel.] Altro prodotto liquido della distillazione dalla ragia colla calce. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.