Forma verbale |
Rallegrarono è una forma del verbo rallegrare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rallegrare. |
Informazioni di base |
La parola rallegrarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rallegrarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il medico era insolitamente ilare, sembrava ubriaco. Lo conoscevo, era un uomo colto, intelligente, egoista e calcolatore. Disse ancora che tutti indistintamente avrebbero ricevuto tripla razione di pane, al che i malati si rallegrarono visibilmente. Gli facemmo qualche domanda su che cosa sarebbe stato di noi. Rispose che probabilmente i tedeschi ci avrebbero abbandonati al nostro destino: no, non credeva che ci avrebbero uccisi. Non metteva molto impegno a nascondere che pensava il contrario, la sua stessa allegria era significativa. La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): — Miracolo! — esclama Andrea, più bianco in faccia che la sua cotta. E le donne che sorreggono l'Assunta esclamano: — Miracolo! Miracolo! E tutti, in punta di piedi, ansiosi: — Miracolo! Miracolo! I quattrini di don Fiorenzo! Ricuperato l'onore, l'Assunta e Andrea si rallegrarono come fossero essi gli eredi del curato. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): I due si rallegrarono a vicenda di averla scampata bella ma riconobbero che il giuoco si era fatto molto serio. Adesso bisognava contare con le guardie che conoscevano bene il Puttini, e saperne stare a distanza. E se quel mastino di gendarme parlasse della barba? «Su su» fece l'avvocato «teniamo loro dietro e se li vediamo o li udiamo tornar giù, gambe in spalla e via a sinistra verso il confine.» Partito disperato, quest'ultimo, perché non conoscevano il terreno, certo famigliare alle guardie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallegrarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rallegrano, rallegro, ralla, rallo, ragno, rara, regno, allegro, allegarono, allegano, allega, allego, allearono, alleano, allea, alleo, alleno, alla, allo, alea, alga, alano, alno, aerarono, aerano, aera, aero, agra, agro, ararono, arano, arno, legarono, legano, lega, lego, legno, laro, erano, erro, grano, gran. |
Parole contenute in "rallegrarono" |
aro, alle, raro, ralle, allegra, rallegra. Contenute all'inverso: gel, ora, ella, onora. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rallegrarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rallegro/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare contento, rallegrare, Lo si dice per rallegrarsi per l'esito positivo di un'impresa... come nel titolo di una commedia di Shakespeare, Resa felice, rallegrata, Resi felici, rallegrati, Altro nome del ralenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rallegramento, rallegrammo, rallegrando, rallegrano, rallegrante, rallegranti, rallegrare « rallegrarono » rallegrarsi, rallegrasse, rallegrassero, rallegrassi, rallegrassimo, rallegraste, rallegrasti |
Parole di dodici lettere: ragioneremmo, ragionereste, ragioneresti « rallegrarono » rallegravamo, rallegravano, rallegravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annoverarono, rimproverarono, avverarono, azzerarono, cifrarono, decifrarono, deflagrarono « rallegrarono (onorargellar) » integrarono, reintegrarono, disintegrarono, migrarono, emigrarono, immigrarono, trasmigrarono |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |