(indicativo futuro semplice).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non propagheresti la brutta notizia se ti chiedessero di stare zitto. |
Nel 1887, con un famoso esperimento, Michelson e Morley dimostrarono che l'etere (ipotetico mezzo entro cui si propagherebbe la luce) è inesistente. |
* Per moltiplicare quel bel oleandro rosa il giardiniere propagginò alcuni rami secondari della pianta. |
Nella mia regione molti contadini sono soliti far riprodurre la vite interrandone un lungo ramo, secondo la tecnica delle propaggini. |
Nei luoghi di lavoro per evitare che, in caso di incendio, il fuoco si propaghi in un altro locale è utile installare barriere tagliafiamma. |
* Quando mia sorella ed io mettiamo i fiori nei vasi propaghiamo il loro profumo nella stanza. |
Mi adopererò sempre in prima persona affinché propaghino notizie veritiere! |
La sigaretta caduta sul lenzuolo, mentre dormiva, propagò l'incendio a tutto l'appartamento: per fortuna si svegliò in tempo e diede l'allarme! |