Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «progredì», il significato, curiosità, forma del verbo «progredire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Progredì

Forma verbale

Progredì è una forma del verbo progredire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di progredire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Prestabilì, Proferì « * » Proibì, Proseguì]

Informazioni di base

La parola progredì è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con progredì per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il lavoro era talmente ben impostato che progredì senza l'intervento del supervisore.
  • Con l'aiuto di mio marito, nostro figlio progredì nel progetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progredì
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, prodi, pori, podi, rodi, ordì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: progredii.
Parole con "progredì"
Iniziano con "progredi": progredii, progredirà, progredire, progredirò, progredita, progredite, progrediti, progredito, progrediva, progredivi, progredivo, progrediamo, progrediate, progredimmo, progredirai, progredirei, progredisca, progredisce, progredisci, progredisco, progredisse, progredissi, progrediste, progredisti, progrediremo, progredirete, progredirono, progredivamo, progredivano, progredivate, ...
»» Vedi parole che contengono progredì per la lista completa
Parole contenute in "progredi"
pro. Contenute all'inverso: ergo.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha PROGREDiraI; con ire si ha PROGREDireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progredì" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/regredì.
Usando "progredì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dissi = progressi.
Lucchetti Riflessi
Usando "progredì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideammo = programmo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progredì" si può ottenere dalle seguenti coppie: progressi/dissi.
Usando "progredì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: progredirà * = diradi; progredivi * = dividi; progredissi * = dissidi; * diradi = progredirà; * dividi = progredivi; * dissidi = progredissi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trasformarsi progredendo gradualmente, Programmi per computer, L'elenco dei film in programmazione sul quotidiano, Il divario tecnologico fra le nazioni diversamente progredite, L'arretratezza dei Paesi meno progrediti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: programmo, programmone, programmoni, programmucci, programmuccio, progredendo, progredente « progredì » progrediamo, progrediate, progredii, progredimenti, progredimento, progredimmo, progredirà
Parole di otto lettere: progettò, progetto, prognosi « progredì » proibirà, proibire, proibirò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricredi, eredi, coeredi, diseredi, battifredi, regredì, aggredì « progredì (idergorp) » trasgredì, depredi, arredi, corredi, sedi, insedi, assedi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «progredì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze