Informazioni di base |
La parola novecentottantesima è formata da diciannove lettere, otto vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentottantesima |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentottantesime, novecentottantesimi, novecentottantesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentottanta, novecentesima, novena, novenne, novenni, novene, novantesima, novanta, nova, noceto, nocetta, nocette, nocete, noceti, noce, noci, nono, nona, nonne, nonni, nonna, none, noni, noto, nottate, nottata, notte, notti, notante, notanti, notate, notati, notata, notaia, notai, nota, note, noti, noia, noma, necton, neet, nenia, nettante, nettate, nettati, nettata, nettai, netta, nette, netti, neon, nane, nani, nana, nate, natia, nati, nata, nasi, naia, ovetti, ovate, ovati, ovata, ovaia, ovai, oceania, oceani, ontani, onta, onte, ottanta, ottani, ottima, oasi, veci, ventottesima, ventosi, ventosa. |
Parole contenute in "novecentottantesima" |
ove, sim, tan, tot, ante, cent, nove, sima, tesi, vece, cento, esima, tante, antesi, ottante, novecento, ottantesima, centottantesima. Contenute all'inverso: ami, evo, set, atto, etna, mise. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tot si ha NOVECENtotTANTOTTESIMA; con atre si ha NOVECENTOTTANTatreESIMA. |
Sciarade e composizione |
"novecentottantesima" è formata da: nove+centottantesima. |
Sciarade incatenate |
La parola "novecentottantesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+ottantesima, novecento+centottantesima. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "novecentottantesima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = novecentottantatreesima. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Signorina di una novella di Schnitzler, Comprende cento famose novelle di Boccaccio, L'Ottone famoso pittore della prima metà del Novecento, L'arcidiavolo d'una novella di Machiavelli, Un Filippo celebre pittore ferrarese del Novecento. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |