Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentottantasettesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentottantasettesima

Informazioni di base

La parola novecentottantasettesima è formata da ventiquattro lettere, dieci vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), e (quattro), a (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentottantasettesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentottantasettesime, novecentottantasettesimi, novecentottantasettesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentottantasei, novecentottantesima, novecentosettesima, novecentosette, novecentosei, novecentesima, novena, novenne, novenni, novene, novantasettesima, novantasette, novantasei, novanta, novantesima, nova, noceto, nocetta, nocette, nocete, noceti, noceste, nocesti, noce, noci, nono, nona, nonna, nonnette, nonnetti, nonnetta, nonne, nonni, nonetti, none, noni, noto, nottata, nottate, notte, notti, notante, notanti, notata, notate, notati, notaste, notasti, notassi, notaia, notai, nota, note, noti, nosema, noia, noma, necton, neet, nenia, nettante, nettata, nettate...
Parole contenute in "novecentottantasettesima"
ove, set, sim, tan, tot, anta, cent, nove, sima, tesi, vece, cento, esima, sette, tanta, ottanta, novecento, centottanta, ottantasette, novecentottanta, centottantasette, ottantasettesima, centottantasettesima, novecentottantasette. Contenute all'inverso: ami, evo, atto, mise, tesa.
Sciarade e composizione
"novecentottantasettesima" è formata da: nove+centottantasettesima, novecentottantasette+sima.
Sciarade incatenate
La parola "novecentottantasettesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+ottantasettesima, novecento+centottantasettesima, novecentottanta+ottantasettesima, novecentottanta+centottantasettesima, novecentottantasette+esima, novecentottantasette+ottantasettesima, novecentottantasette+centottantasettesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'autore della Pala nella Cappella Strozzi in Santa Maria Novella, L'ultima parte del Novecento, Celebre novella di Verga, Film dei Taviani ispirato da alcune novelle di Pirandello, Scrisse la novella Cavalleria rusticana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentottantaseiesima, novecentottantaseiesime, novecentottantaseiesimi, novecentottantaseiesimo, novecentottantaseimila, novecentottantasette, novecentottantasettemila « novecentottantasettesima » novecentottantasettesime, novecentottantasettesimi, novecentottantasettesimo, novecentottantatré, novecentottantatreesima, novecentottantatreesime, novecentottantatreesimi
Parole di ventiquattro lettere: novecentotrentasettesimi, novecentotrentasettesimo, novecentottantasettemila « novecentottantasettesima » novecentottantasettesime, novecentottantasettesimi, novecentottantasettesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentosettantasettesima, ottantasettesima, centottantasettesima, trecentottantasettesima, settecentottantasettesima, duecentottantasettesima, cinquecentottantasettesima « novecentottantasettesima (amisettesatnattotnecevon) » seicentottantasettesima, quattrocentottantasettesima, ottocentottantasettesima, cinquantasettesima, centocinquantasettesima, trecentocinquantasettesima, settecentocinquantasettesima
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con A

Commenti sulla voce «novecentottantasettesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze