Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «modernista», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Modernista

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola modernista è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Qualche volta pregava di cuore, sempre nelle forme tradizionali e non mai mentalmente, per obbietti immediati, particolari e non per amore divino, per elevazione dello spirito; ma con impeto sincero. Le piaceva di poter pregare così. Si figurava, e le era odioso, che il modernismo fosse inconciliabile colla preghiera tradizionale tradizionale. Il solo carattere del modernismo che potesse sedurla era quello di sorgere come una ribellione; ma lo giudicava una ribellione a mezzo, un aborto di ribellione. E il signor Alberti era un modernista! Ciò l'aiutava nei suoi propositi di disprezzo.

Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Poiché la mia domanda è stata accettata, me ne parto nel fango, nella neve grigia e tra i rottami metallici, scortato dal piccolo Wachsmann. Con questo non riesco a intendermi, perché non abbiamo alcuna lingua in comune; ma i suoi compagni mi hanno detto che è rabbino, è anzi un Melamed, un dotto della Thorà, e inoltre, al suo paese, in Galizia, aveva fama di guaritore e di taumaturgo. Né sono lontano dal crederlo, pensando come, così esile e fragile e mite, riesca da due anni a lavorare senza ammalarsi e senza morire, acceso invece di una stupefacente vitalità di sguardo e di parola, per cui passa lunghe sere a discutere di questioni talmudiche, incomprensibilmente, in yiddisch e in ebraico, con Mendi che è rabbino modernista.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modernista
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moderniste, modernisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: modernità.
Altri scarti con resto non consecutivo: moderna, moderi, modera, modena, modesta, modista, modi, moda, moria, mori, morsa, morta, mora, monista, monta, mota, merita, meri, mera, meni, mensa, menta, mena, mesta, meta, mista, odia, orni, orna, orsa, onta, osta, derisa, densa, deista, deità, desta, dista, dita, ernia, erta, risa, rita.
Parole con "modernista"
Finiscono con "modernista": antimodernista.
Parole contenute in "modernista"
ode, sta, mode, ernista, moderni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modernista" si può ottenere dalle seguenti coppie: modernismi/smista, modernità/tasta, modernismo/mota.
Usando "modernista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premoderni * = presta; comode * = cornista; * stata = modernità; * stazza = modernizza; * stazzi = modernizzi; * stazzo = modernizzo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modernista" si può ottenere dalle seguenti coppie: moderano/onanista.
Usando "modernista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = modernistica; * attici = modernistici; * attico = modernistico; * attiche = modernistiche.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "modernista" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimoderni/stari.
Usando "modernista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimoderni = stari; stari * = rimoderni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modernista" si può ottenere dalle seguenti coppie: modernità/stata, modernizza/stazza, modernizzi/stazzi, modernizzo/stazzo.
Usando "modernista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cornista * = comode; * tasta = modernità; * mota = modernismo; presta * = premoderni.
Sciarade e composizione
"modernista" è formata da: moderni+sta.
Sciarade incatenate
La parola "modernista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mode+ernista, moderni+ernista.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La città spagnola sede di un modernissimo Museo Guggenheim, Può trainare certi treni modernissimi, Grande città della Moravia con edifici modernisti, Promosse le moderne Olimpiadi, Lo zar che volle modernizzare la Russia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: moderni, modernismi, modernismo, modernissima, modernissime, modernissimi, modernissimo « modernista » moderniste, modernisti, modernistica, modernisticamente, modernistiche, modernistici, modernistico
Parole di dieci lettere: modererete, modernismi, modernismo « modernista » moderniste, modernisti, modernizza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cartonista, pastonista, buonista, zonista, manzonista, punzonista, ernista « modernista (atsinredom) » antimodernista, internista, cisternista, cornista, flicornista, seigiornista, diurnista
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con A

Commenti sulla voce «modernista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze