Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con luccicava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Aveva pulito così bene il lampadario di cristallo che ogni goccia luccicava.
- Dopo avere lucidato l'argenteria, notò che luccicava moltissimo.
- Mia sorella era piena di gioielli che sembrava che luccicava d'oro la sua mano.
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La figlia di Yui: una gonnellina verde con sotto aderenti fuseaux neri, un maglioncino bianco con un orsetto sul taschino a destra, e dietro lo stesso orsetto che faceva cucù con le zampe. Calzini del Bruco Mai Sazio, scarpe da ginnastica bianche e rosa con una striscia che luccicava a ogni passo.
Profumo di Luigi Capuana (1892): Il sole era già sparito. D'attorno, gran silenzio tra gli ulivi nella calma della sera senza vento. La chiesetta, immersa nella semioscurità, pareva piena di mistero. Sull'unico altare, una statua di legno dorato, la Madonna col Bambino in braccio, luccicava alla scarsa luce dell'ovale sovrastante alla porta, e gli occhi di cristallo della Madonna mandavano vivi riflessi dall'alto, sotto la corona tempestata di gemme di vetro, rosse e verdi, straluccicanti anche esse; così pure i cuori d'argento appesi al muro ai due lati. Una lampada a olio ardeva in un canto.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il vecchio pignoratario s'era già messo in arnese di confidenza, con una zimarrona indosso, a fiorami gialli, filettata di nastro rosso e in testa un fazzoletto di nessun colore, raggirato come un turbante, sotto il quale la sua faccia piena d'infossature e sparsa d'una peluria dura di argento, luccicava come un vetro al riverbero della lucernetta ch'egli teneva in mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luccicava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: luccicata, luccicavi, luccicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lucca, lucia, luci, luca, lava. |
Parole con "luccicava" |
Iniziano con "luccicava": luccicavamo, luccicavano, luccicavate. |
Parole contenute in "luccicava" |
ava, cava, cica, lucci, luccica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "luccicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccicori/coricava, luccicai/iva, luccicano/nova, luccicasti/stiva. |
Usando "luccicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavallucci * = cavalcava; * vano = luccicano; * vate = luccicate; * vanti = luccicanti; * vaste = luccicaste; * vasti = luccicasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "luccicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luccicori * = coricava; * nova = luccicano; cavalcava * = cavallucci; * stiva = luccicasti; * anoa = luccicavano; * atea = luccicavate. |
Sciarade e composizione |
"luccicava" è formata da: lucci+cava. |
Sciarade incatenate |
La parola "luccicava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: luccica+ava, luccica+cava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.