Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «listasse», il significato, curiosità, forma del verbo «listare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Listasse

Forma verbale

Listasse è una forma del verbo listare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di listare.

Informazioni di base

La parola listasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per listasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distasse, listassi, listaste, vistasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: distassi, vistassi.
Con il cambio di doppia si ha: listacce.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liste, lisa, lise, lite, lias.
Parole con "listasse"
Iniziano con "listasse": listassero.
Parole contenute in "listasse"
sta, asse, lista, tasse. Contenute all'inverso: essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "listasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lide/destasse, lidi/distasse, lire/restasse, liso/sostasse, lite/testasse, lische/chetasse, lisci/citasse, listare/resse, listaste/stesse, listata/tasse, listate/tesse, listato/tosse, listavi/visse, listaste/tese.
Usando "listasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balista * = basse; omelista * = omesse; capilista * = capisse; idealista * = ideasse; legalista * = legasse; localista * = locasse; muralista * = murasse; penalista * = penasse; polis * = potasse; animalista * = animasse; attualista * = attuasse; balì * = bastasse; coli * = costasse; formalista * = formasse; * sete = listaste; peli * = pestasse; radialista * = radiasse; soli * = sostasse; tali * = tastasse; teli * = testasse; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "listasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: lied/destasse, listavo/ovattasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "listasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: listaste/sete.
Usando "listasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastasse * = balì; * destasse = lide; * restasse = lire; * testasse = lite; pestasse * = peli; sostasse * = soli; tastasse * = tali; testasse * = teli; * citasse = lisci; potasse * = polis; scostasse * = scoli; impastasse * = impali; * chetasse = lische; discostasse * = discoli; * resse = listare; * tesse = listate; * tosse = listato; * visse = listavi; protestasse * = proteli; * stesse = listaste; ...
Sciarade incatenate
La parola "listasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lista+asse, lista+tasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La toga listata di porpora degli antichi Romani, Una lista con nomi e numeri, Accordo tra partiti politici per la presentazione di liste elettorali comuni, Così è detta la trave composta da due listelli, Il listello fissato alla base delle pareti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: listano, listante, listanti, listare, listarella, listarelle, listarono « listasse » listassero, listassi, listassimo, listaste, listasti, listata, listate
Parole di otto lettere: listando, listante, listanti « listasse » listassi, listaste, listasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detestasse, intestasse, cointestasse, contestasse, protestasse, attestasse, distasse « listasse (essatsil) » smistasse, depistasse, rattristasse, acquistasse, riacquistasse, conquistasse, riconquistasse
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «listasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze