Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lirone», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lirone

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Informazioni di base

La parola lirone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nori).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lirone
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: airone, girone, limone, linone, lironi, pirone, tirone.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aironi, gironi, pironi, tironi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lire, ione.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: librone.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tenori.
Parole contenute in "lirone"
Contenute all'inverso: ori, nori.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lirone" si può ottenere dalle seguenti coppie: licene/cenerone, ligi/girone, lisp/sprone, liti/tirone, lire/eone.
Usando "lirone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salirò * = sane; balì * = barone; celi * = cerone; coli * = corone; demolirò * = demone; peli * = perone; amali * = amarone; burli * = burrone; magli * = magrone; pigli * = pigrone; tigli * = tigrone; somali * = somarone.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lirone" si può ottenere dalle seguenti coppie: lida/adrone.
Usando "lirone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enorme = lime; * enormi = limi; * enormità = limita; * enoica = lirica; * enoici = lirici; * enoico = lirico; * enoiche = liriche.
Lucchetti Alterni
Usando "lirone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barone * = balì; cerone * = celi; corone * = coli; * sprone = lisp; perone * = peli; amarone * = amali; burrone * = burli; magrone * = magli; pigrone * = pigli; tigrone * = tigli; * cenerone = licene; sane * = salirò; somarone * = somali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La Monna Lisa di Leonardo, Ha Lisbona per capitale, Lo sono i pesci con la lisca, Un cantante lirico, È ottima nei teatri lirici.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Lirone - S. m. Accr. di LIRA. Strumento musicale. Vas. Op. Vit. 4. 329. (Man.) Una delle quali (giovani), che è la più bella, suona un gran lirone da gamba. Lasc. Interm. 7. E la Musica, la quale anch'essa per la mano musicale che aveva in testa… e per il bello e gran lirone, con che ella veniva sonando, fu agevolmente conosciuta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: liriope, liriopi, lirismi, lirismo, lirista, liriste, liristi « lirone » lironi, lisa, lisbona, lisca, lisce, liscerà, liscerai
Parole di sei lettere: lirica, lirici, lirico « lirone » lironi, lische, liscia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magrone, allegrone, pigrone, tigrone, airone, vairone, girone « lirone (enoril) » pirone, zampirone, sospirone, tirone, corone, pecorone, radiocorone
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIR, finiscono con E

Commenti sulla voce «lirone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze