Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impedirlo», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impedirlo

Informazioni di base

La parola impedirlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impedirlo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non puoi impedirlo a nessuno di parlare durante l'assemblea.
  • Quando vedi una persona cara che sta per commettere un errore, vorresti impedirlo, ma poi ti rendi conto che puoi solo darle un buon consiglio!
  • Devo andare al cinema con una persona che non ti piace e non puoi impedirlo.
Citazioni da opere letterarie
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Seguirono giorni di pena, di ansietà, di paura. Ezio mostravasi calmo, quasi rassegnato: ma non c'era da fidarsi. Don Andreino, scrivendone al Bersi, non nascondeva le sue preoccupazioni: «Se egli non me lo avesse già dato ad intendere a chiare parole, basta conoscere il carattere di Ezio per ritenere che un giorno o l'altro troverà un estremo rimedio a questa estrema sventura. Nessuno potrà impedirlo: quasi sto per dire poco cristianamente che non si oserebbe dargli torto.

Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «In fondo, ragionavo. Mi avevano insegnato dei comandamenti—per ubbidirli, supponevo. Uno di questi comandamenti diceva: Non desiderare la moglie altrui. Quanto al desiderio—sono giusto—qualche volta io lo avevo; come impedirlo? Non facevo però nulla per tradurlo ad effetto. Non so se un casuista mi avrebbe assolto; ma io mi sentivo in pace con la mia coscienza.

Il nido di Luigi Pirandello (1895): No, ella non poteva più vivere senza di lui; non poteva più durarla in quello stato, non era ammissibile per lei che egli, appena guarito, ritornasse a quell'altra, ed ella a la stessa vita di prima. No, no! E intanto, come impedirlo? Non aveva egli altrove la sua famiglia? Certe notti non aveva egli mormorato, nell'incoscienza del sonno, il nome di Elena?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impedirlo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impedirla, impedirle, impedirli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impedirò.
Altri scarti con resto non consecutivo: imperlo, impero, impilo, iper, medio, medi, merlo, mero, melo, miro, pero, pelo, piro, pilo, dirò.
Parole contenute in "impedirlo"
dir, dirlo, impedì. Contenute all'inverso: ride.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impedirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedita/tarlo, impedirsi/silo.
Usando "impedirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = impedirti; * logli = impedirgli.
Lucchetti Riflessi
Usando "impedirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = impedirmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impedirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedirgli/logli, impedirti/loti.
Usando "impedirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlo = impedita; * silo = impedirsi.
Sciarade incatenate
La parola "impedirlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impedì+dirlo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vuole impedirla il portiere, Impedire l'arrivo di una lettera, Acciaio con elementi che gli impediscono di arrugginire, Impedimento che trattiene, Come gli impedimenti che ostacolano la valida contrazione di un matrimonio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impedireste, impediresti, impedirete, impedirgli, impedirla, impedirle, impedirli « impedirlo » impedirmi, impedirne, impedirò, impedirono, impedirsi, impedirtela, impedirtelo
Parole di nove lettere: impedirla, impedirle, impedirli « impedirlo » impedirmi, impedirne, impedirsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assorbirlo, subirlo, risarcirlo, dirlo, tradirlo, contraddirlo, benedirlo « impedirlo (olridepmi) » spedirlo, aggredirlo, condirlo, custodirlo, interdirlo, udirlo, applaudirlo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impedirlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze