Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giocanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giocanti

Informazioni di base

La parola giocanti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocante, giocarti, giocasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giocati.
Altri scarti con resto non consecutivo: giocai, gioì, goti, ioni, iati, cani.
Parole con "giocanti"
Finiscono con "giocanti": rigiocanti.
Parole contenute in "giocanti"
can, oca, canti, gioca. Contenute all'inverso: coi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocose/cosecanti, giova/vacanti, giocaste/stenti, giocasti/stinti, giocata/tanti, giocate/tenti, giocati/tinti, giocato/tonti, giocatona/tonanti, giocava/vanti, giocavi/vinti, giocando/doti.
Usando "giocanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recanti; mangio * = mancanti; plagio * = placanti; * antiatomi = giocatomi; arrangio * = arrancanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioca/cantica, gioco/cantico, giocatomi/antiatomi.
Usando "giocanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vacanti = giova; recanti * = regio; mancanti * = mangio; placanti * = plagio; * tenti = giocate; * tinti = giocati; * tonti = giocato; * vinti = giocavi; * cosecanti = giocose; arrancanti * = arrangio; * doti = giocando; * stenti = giocaste; * stinti = giocasti; * giocatomi = antiatomi; giocose * = cosecanti.
Sciarade incatenate
La parola "giocanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+canti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Molti bambini se lo creano per giocarci, Giocano nello sferisterio, Si può giocarlo al massimo in quattro, Si può giocarne uno brutto, Vi giocarono van Basten e Gullit.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giocandoci, giocandomi, giocandosi, giocandoti, giocandovi, giocano, giocante « giocanti » giocarci, giocare, giocarlo, giocarmi, giocarne, giocarono, giocarsi
Parole di otto lettere: giocammo, giocando, giocante « giocanti » giocarci, giocarlo, giocarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incanti, disincanti, zincanti, troncanti, ritroncanti, stroncanti, soffocanti « giocanti (itnacoig) » rigiocanti, sublocanti, collocanti, ricollocanti, traslocanti, dislocanti, controcanti
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I

Commenti sulla voce «giocanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze