Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evidenziare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evidenziare

Verbo

Evidenziare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è evidenziato. Il gerundio è evidenziando. Il participio presente è evidenziante. Vedi: coniugazione del verbo evidenziare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di evidenziare (mettere in evidenza, marcare, rimarcare, accentuare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola evidenziare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-vi-den-zià-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evidenziare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per agevolare chi passerà dopo, cerca di evidenziare meglio il sentiero da percorrere.
  • Occorre evidenziare per bene tutti gli errori commessi in passato.
  • Per memorizzare meglio l'ultimo capitolo ho dovuto evidenziare ogni passaggio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evidenziare
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: evidenziate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evidenza, evidenze, eden, edere, vidi, vieni, viene, vini, viziare, vizia, vizi, venia, venire, venir, venie, vena, vene, vere, idei, ideare, idea, idee, idre, iena, iene, inia, inie, dire, dare.
Parole contenute in "evidenziare"
are, evi, zia, vide, evidenzi, evidenzia. Contenute all'inverso: era, dive.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evidenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenziai/ire, evidenziamo/more, evidenziata/tare, evidenziatore/torere.
Usando "evidenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = evidenzino; * remo = evidenziamo; * areata = evidenziata; * areate = evidenziate; * areati = evidenziati; * areato = evidenziato; * rendo = evidenziando; * resse = evidenziasse; * ressi = evidenziassi; * reste = evidenziaste; * resti = evidenziasti; * retore = evidenziatore; * retori = evidenziatori; * ressero = evidenziassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evidenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenzierà/areare, evidenziata/atre, evidenziato/otre.
Usando "evidenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = evidenzino; * ermo = evidenziamo; * erta = evidenziata; * erte = evidenziate; * erti = evidenziati; * erto = evidenziato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "evidenziare" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenzia/area, evidenziata/areata, evidenziate/areate, evidenziati/areati, evidenziato/areato, evidenzino/areno, evidenziai/rei, evidenziamo/remo, evidenziando/rendo, evidenziasse/resse, evidenziassero/ressero, evidenziassi/ressi, evidenziaste/reste, evidenziasti/resti, evidenziate/rete, evidenziati/reti, evidenziatore/retore, evidenziatori/retori.
Usando "evidenziare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = evidenziamo; * torere = evidenziatore.
Sciarade e composizione
"evidenziare" è formata da: evidenzi+are.
Sciarade incatenate
La parola "evidenziare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evidenzia+are.
Intarsi e sciarade alterne
"evidenziare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: evidenza/ire, eden/viziare.
Intrecciando le lettere di "evidenziare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = evidenziatrice.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si evidenziano col rossetto, Lo sono le frasi... evidenziate dall'intervistatore, Ha il nome in bella evidenza nella rivista, Colore da evidenziatore, Le accese gradazioni di colore degli evidenziatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evidenziai, evidenziammo, evidenziamo, evidenziando, evidenziano, evidenziante, evidenzianti « evidenziare » evidenziarono, evidenziarsi, evidenziasse, evidenziassero, evidenziassi, evidenziassimo, evidenziaste
Parole di undici lettere: eventualità, evidenziamo, evidenziano « evidenziare » evidenziata, evidenziate, evidenziati
Lista Verbi: evangelizzare, evaporare « evidenziare » evincere, evirare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finanziare, rifinanziare, cofinanziare, stanziare, distanziare, circostanziare, licenziare « evidenziare (eraiznedive) » silenziare, referenziare, differenziare, presenziare, sentenziare, potenziare, depotenziare
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con E

Commenti sulla voce «evidenziare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze