Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «domerò», il significato, curiosità, forma del verbo «domare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Domerò

Forma verbale

Domerò è una forma del verbo domare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di domare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Domanderò, Domandò « * » Domicilierò, Domiciliò]

Informazioni di base

La parola domerò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (remo).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con domerò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non domerò il leone in gabbia perché non accetterò l'incarico.
Non ancora verificati:
  • Con un buon dialogo domerò quegli alunni indisciplinati della classe.
Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Siete indomiti come la mia sorte; ma vi domerò io, vi domerò!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domerà, donerò, dorerò, doserò, doterò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vomere, vomeri.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omero.
Altri scarti con resto non consecutivo: domo, doro.
Parole contenute in "domero"
ero, mero, omero. Contenute all'inverso: emo, ore, rem, remo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/gemerò, domi/mimerò, dori/rimerò, doriani/rianimerò, dorica/ricamerò, dote/temerò, doma/aero.
Usando "domerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardo * = armerò; * eroina = domina; lido * = limerò; nudo * = numero; rido * = rimerò; sudo * = sumero; brado * = bramerò; caldo * = calmerò; credo * = cremerò; decido * = decimerò; dirado * = diramerò; ricado * = ricamerò; schiudo * = schiumerò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dora/armerò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: domi/eroi, domina/eroina.
Usando "domerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armerò * = ardo; * gemerò = doge; * temerò = dote; limerò * = lido; numero * = nudo; rimerò * = rido; sumero * = sudo; bramerò * = brado; calmerò * = caldo; cremerò * = credo; decimerò * = decido; diramerò * = dirado; * ricamerò = dorica; ricamerò * = ricado; * aio = domerai; * rianimerò = doriani; schiumerò * = schiudo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "domerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pedometro; enti * = endometrio; * ricchi = dormicchierò; * andrebbe = domanderebbero; riandrebbe * = ridomanderebbero.
Rotazioni
Slittando le lettere in egual modo si ha: zigani.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La domestica ai tempi di Goldoni, Divinità domestiche dei Romani, Elfi del focolare domestico, Verbo che ricorda una celebre canzone di Domenico Modugno, Il domenicano che scrisse nel '200 la Legenda aurea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: domerebbero, domerei, domeremmo, domeremo, domereste, domeresti, domerete « domerò » domestica, domesticabile, domesticabili, domesticamente, domesticazione, domestiche, domestici
Parole di sei lettere: domavi, domavo, domerà « domerò » domina, domini, domino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gliommero, sommerò, risommerò, assommerò, omero, cocomero, sarcomero « domerò (oremod) » sagomerò, oligomero, ialomero, agglomero, agglomerò, conglomero, conglomerò
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «domerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze