Informazioni di base |
La parola diavolini è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diavolini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La baronessa, in cuffia, sotto il padiglione che circondava il letto, spariva tra le coperte; e le magre mani sporgenti fuori dalle maniche della camicia da notte, e che tentavano di nascondere i diavolini con cui ella aveva ancora la debolezza di arricciarsi i capelli, sembravano più scheletrite e più scure tra tanto bianco attorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diavolini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diavolina, diavoline, diavolino, diavoloni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diavolii. Altri scarti con resto non consecutivo: diali, divo, divini, divi, dioli, davo, davi, daini, doni, ialini, ioli, ioni, aoni, alni, vini, olii. |
Parole contenute in "diavolini" |
avo, dia, oli, lini, voli, diavoli. Contenute all'inverso: ilo, vai, nilo, ovai. |
Lucchetti |
Usando "diavolini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tediavo * = telini; * inietta = diavoletta; * inietti = diavoletti; * inietto = diavoletto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diavolini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediavo/linite. |
Usando "diavolini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tediavo = linite; linite * = tediavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diavolini" si può ottenere dalle seguenti coppie: diavola/inia, diavoletta/inietta, diavoletti/inietti, diavoletto/inietto. |
Usando "diavolini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telini * = tediavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diavolini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diavoli+lini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una formula che allontana... il diavolo!, Un locale pubblico zeppo di diavolerie elettroniche, Vi si dibatte il processo, Restano nel piatto dopo aver mangiato il pollo alla diavola, Dibattere in assemblea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diavolette, diavoletti, diavoletto, diavoli, diavolii, diavolina, diavoline « diavolini » diavolino, diavolio, diavolo, diavolona, diavolone, diavoloni, diazocomposti |
Parole di nove lettere: diatonico, diavolina, diavoline « diavolini » diavolino, diavolona, diavolone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barattolini, ciottolini, viottolini, nottolini, trottolini, ruolini, cavolini « diavolini (inilovaid) » tavolini, scivolini, scovolini, marzolini, bitorzolini, mazzolini, spazzolini |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |