Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dartela», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dartela

Informazioni di base

La parola dartela è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dartela per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non ho nessuna intenzione di dartela vinta facilmente, dovrai combattere.
  • Invece di prenderti con prepotenza la parola alla riunione, sarebbe stato meglio che a dartela fosse il relatore!
  • Cerca di essere un uomo, non dartela a gambe alla prima difficoltà come sempre.
Citazioni da opere letterarie
Il nido di Luigi Pirandello (1895): – Per sempre col babbo? – Elena! – chiamò l'Orgera per impedire la risposta della bambina. La madre sedette, guardò Lietta su le sue ginocchia, poi si volse a Ercole e irruppe. – Non te la do, non posso dartela! - Ercole chiuse gli occhi, si strinse nella persona e contrasse il volto dallo spasimo. Quel supplizio, ormai, con la bambina lì presente, era insopportabile.

Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “You are fishing for compliments, e lo sai benissimo. Ma questa soddisfazione non voglio dartela, non te la meriti. E poi, anche se adesso provassi a ripeterti tutto il bene che ho sempre pensato dei tuoi famosi occhi glauchi (e non soltanto degli occhi), quale risultato otterrei? Saresti tu il primo a giudicarmi male, un'ipocritona maledetta. Penseresti eccola là, dopo il bastone la carota, il contentino...”

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Senti» diss'ella. «Ho ricevuto una lettera di Alberti. Sono stata molto in dubbio se fartela leggere o no. Decido di dartela. Non so se faccio bene o male. Cerca tu che io non mi penta di avertela data. Desidero che tu conosca quell'anima, una buona volta.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dartela
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darmela, darsela, dartele, darteli, dartelo, dirtela, fartela.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fartele, farteli, fartelo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dare, darla, darà, date, data, area, atea.
Parole contenute in "dartela"
arte, tela. Contenute all'inverso: alé, tra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dartela" si può ottenere dalle seguenti coppie: dadi/dirtela, dartene/tenetela.
Usando "dartela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telaio = dario; andar * = antela; * lane = dartene.
Lucchetti Riflessi
Usando "dartela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farad * = fatela.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dartela" si può ottenere dalle seguenti coppie: dario/telaio, darti/telati, dartene/lane.
Usando "dartela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirtela = dadi; antela * = andar; * darti = telati; * tenetela = dartene; dartene * = tenetela.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Spinge a darsi completamente a una causa, Si ricoverano nelle darsene, La discesa in acqua per le barche tenute in darsena, Darsela sui piedi vuol dire farsi del male, Può darlo la rinoplastica!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: darmi, darne, darò, darsela, darsena, darsene, darsi « dartela » dartele, darteli, dartelo, dartene, darti, darveli, darvene
Parole di sette lettere: darsela, darsena, darsene « dartela » dartele, darteli, dartelo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvertitela, seguitela, antela, clientela, lamentela, parentela, intela « dartela (aletrad) » fartela, risparmiartela, prendertela, dirtela, impedirtela, spedirtela, fattela
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «dartela» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze