Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «caricavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «caricare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Caricavamo

Forma verbale

Caricavamo è una forma del verbo caricare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di caricare.

Informazioni di base

La parola caricavamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con caricavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre caricavamo l'autovettura con le valigie, ricevetti una telefonata.
  • Caricavamo la vettura fino all'inverosimile, per una semplice due giorni in campeggio.
  • Mentre caricavamo la soma il mulo si sentì male e cadde al suolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricavano, coricavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caricavo, carico, caria, cara, caro, caia, caio, cacao, caco, cavo, cric, cria, cica, ciao, ariamo, aria, arca, arco, aravamo, arava, aravo, armo, ricavo, ricamo, riamo, riva, rivo, rimo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaricavamo.
Parole con "caricavamo"
Finiscono con "caricavamo": sovraccaricavamo, ricaricavamo, incaricavamo, reincaricavamo, scaricavamo.
Parole contenute in "caricavamo"
amo, ari, ava, cari, cava, carica, ricava, caricava. Contenute all'inverso: ira.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/coricavamo, carica/ricaricavamo, carico/ricoricavamo, casca/scaricavamo, caribù/bucavamo, caricamenti/mentivamo, caricatura/turavamo, caricavate/temo.
Usando "caricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcari * = calcavamo; * mono = caricavano; coca * = coricavamo; barca * = barricavamo; ipotecari * = ipotecavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "caricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimicavamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "caricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricaricava/mori.
Usando "caricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricaricava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caricavano/mono, ipotecari/ipotecavamo, calcari/calcavamo.
Usando "caricavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barricavamo * = barca; * bucavamo = caribù; calcavamo * = calcari; ipotecavamo * = ipotecari; * temo = caricavate; rimo * = ricaricava; * mentivamo = caricamenti; carica * = ricaricavamo; carico * = ricoricavamo.
Sciarade incatenate
La parola "caricavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caricava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Arma che caricava al galoppo, Si caricavano con cassette, Smorfie caricaturali di scherno con grida sguaiate, Investiture alle cariche, Imitate in modo caricaturale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: caricaturale, caricaturali, caricature, caricaturista, caricaturiste, caricaturisti, caricava « caricavamo » caricavano, caricavate, caricavi, caricavo, carice, cariche, caricherà
Parole di dieci lettere: caricatori, caricatura, caricature « caricavamo » caricavano, caricavate, caricherai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomunicavamo, scomunicavamo, arrampicavamo, zoppicavamo, inerpicavamo, incespicavamo, auspicavamo « caricavamo (omavacirac) » sovraccaricavamo, ricaricavamo, incaricavamo, reincaricavamo, scaricavamo, rammaricavamo, prevaricavamo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «caricavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze