Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assorbiresti», il significato, curiosità, forma del verbo «assorbire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assorbiresti

Forma verbale

Assorbiresti è una forma del verbo assorbire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di assorbire.

Informazioni di base

La parola assorbiresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assorbiresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assorbireste, assortiresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assorbirei, assorbisti, assorbiti, assorbii, assorbe, assorti, assire, assiri, assisti, assist, assisi, assiti, assi, assesti, asseti, asset, asse, asti, arieti, arie, arresti, arresi, arre, arri, arsi, arti, abiti, abeti, sorbirei, sorbirsi, sorbirti, sorbisti, sorbii, sorbe, soriti, sorsi, sorti, sobri, soie, sosti, sire, siti, sesti, orbiti, orbe, orsi, orti, obesi, osti, rieti, risi, riti, resi, reti, irti.
Parole con "assorbiresti"
Finiscono con "assorbiresti": riassorbiresti.
Parole contenute in "assorbiresti"
est, ire, asso, orbi, resti, sorbi, assorbi, sorbire, assorbire, sorbiresti. Contenute all'inverso: eri, ossa, seri, rossa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assorbiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorbimenti/mentiresti, assorbiremo/mosti, assorbirete/testi.
Usando "assorbiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = assorbiamo; * restiate = assorbiate; * stimo = assorbiremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assorbiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorbirà/arresti, assorbiva/avresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assorbiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbire/stiri.
Usando "assorbiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riassorbire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assorbiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assorbiremo/stimo.
Usando "assorbiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = assorbiremo.
Sciarade e composizione
"assorbiresti" è formata da: assorbi+resti.
Sciarade incatenate
La parola "assorbiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sorbiresti, assorbi+sorbiresti, assorbire+resti, assorbire+sorbiresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assorbire medicinali da naso, L'assorbimento dei sobborghi d'una città che si espande, L'assorbì l'IRAP, La Compagnia aerea assorbita dall'Alitalia nel 1994, Le medicine che sono assorbite attraverso la pelle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assorbire, assorbirebbe, assorbirebbero, assorbirei, assorbiremmo, assorbiremo, assorbireste « assorbiresti » assorbirete, assorbirla, assorbirle, assorbirli, assorbirlo, assorbirò, assorbirono
Parole di dodici lettere: assorbirebbe, assorbiremmo, assorbireste « assorbiresti » assorbiscano, assorbiscono, assorbissero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinibiresti, proibiresti, esibiresti, ambiresti, lambiresti, insuperbiresti, sorbiresti « assorbiresti (itseribrossa) » riassorbiresti, subiresti, sgualciresti, addolciresti, raddolciresti, sanciresti, farciresti
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «assorbiresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze