Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assisteva», il significato, curiosità, forma del verbo «assistere», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assisteva

Forma verbale

Assisteva è una forma del verbo assistere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assistere.

Informazioni di base

La parola assisteva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: as-si-sté-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assisteva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il figlio assisteva giorno e notte sua madre e la faceva sorridere!
  • Il team assisteva il concorrente in gara con strumenti di ultima generazione.
  • Il candidato assisteva agli esami dei suoi colleghi.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): C'era una Iduzza assente, imbambolata, quasi estatica, che assisteva alle fatiche dell'altra Iduzza: la quale balzava al suono della sveglia, andava e veniva per lezioni, ripetizioni, file alle botteghe, tram e quartieri, secondo una qualche norma prefissa… Però questa seconda Iduzza, benché fosse colei che agiva, era, stranamente, fra le due, la più fantomatica: come se lei, piuttosto che l'altra, appartenesse alla natura subdola di quei sogni notturni che le sfuggivano, ma forse non cessavano di vulnerarla.

L’onda di Luigi Pirandello (1894): Intanto egli attendeva alacremente all'arredo della casa, su, al secondo piano. Agata e donn'Amalia uscivano qualche volta con lui a far compere, ed egli sceglieva tutto ciò, su cui gli occhi di lei si fermavano un po' ad ammirare. Agata si recò con la madre a visitar l'inferma, e la casa che tra breve l'avrebbe accolta sposa. Vi era gran trambusto; operai vi lavoravano; solo nella stanza della malata regnava il solito silenzio. Giulio assisteva alla visita, e non staccava gli occhi dalla madre, quasi temendo non accogliesse ella freddamente la futura nuora.

La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): Ma no!, fiducioso, Turri non consultava niente e nessuno, o, tutt'al più, si rivolgeva a Adriana, allorché assisteva alle severe lezioni, chiedendo: — Che fenomeni, eh, signora? - La signora rompeva in una delle sue gaie risate e rispondeva: — E questo è poco! Chi sa in Sirio! - Ma con il collega le cose procedevano diversamente. Era l'arciprete.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assisteva
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assisterà, assistevi, assistevo, assistiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assista, assise, asse, asia, aste, asta, atea, site, sita.
Parole con "assisteva"
Iniziano con "assisteva": assistevamo, assistevano, assistevate.
Parole contenute in "assisteva"
eva, assi, assist, assiste. Contenute all'inverso: ave, issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: assistei/iva, assistesti/stiva.
Usando "assisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = assisterà; * varo = assisterò; * vate = assistete; * vanti = assistenti; * varai = assisterai; * vaste = assisteste; * vasti = assistesti; sua * = sussisteva.
Lucchetti Riflessi
Usando "assisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = assisterà; * avrò = assisterò; resa * = resisteva; * avrai = assisterai; * avrei = assisterei; coesa * = coesisteva; persa * = persisteva; * avremo = assisteremo; * avrete = assisterete; * avranno = assisteranno; * avrebbe = assisterebbe; * avremmo = assisteremmo; * avreste = assistereste; * avresti = assisteresti; * avrebbero = assisterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assisteva" si può ottenere dalle seguenti coppie: assistei/vai, assistenti/vanti, assisterà/vara, assisterai/varai, assisterò/varo, assisteste/vaste, assistesti/vasti, assistete/vate.
Usando "assisteva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = assistesti; * anoa = assistevano; * atea = assistevate.
Sciarade e composizione
"assisteva" è formata da: assist+eva.
Sciarade incatenate
La parola "assisteva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assiste+eva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I Siciliani che assistettero allo sbarco di Garibaldi, La città che assistette alle gesta di Al Capone, Assistita dal medico, Assistiti dal cameriere, Assistito con molta cura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assistessimo, assisteste, assistesti, assistete, assistette, assistettero, assistetti « assisteva » assistevamo, assistevano, assistevate, assistevi, assistevo, assisti, assistiamo
Parole di nove lettere: assistere, assisterò, assistete « assisteva » assistevi, assistevo, assistita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desisteva, preesisteva, coesisteva, resisteva, insisteva, consisteva, persisteva « assisteva (avetsissa) » sussisteva, batteva, abbatteva, dibatteva, ribatteva, combatteva, controbatteva
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A

Commenti sulla voce «assisteva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze