Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allenarti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allenarti

Informazioni di base

La parola allenarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allenarti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per riuscire a giocare discretamente a tennis, devi allenarti ogni giorno, con un buon palleggiatore.
Non ancora verificati:
  • Leggere molto può servire ad allenarti la mente a risolvere i problemi più complicati.
  • Continua pure ad allenarti, non hai trovato ancora la forma migliore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allenarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allenanti, allenarci, allenarmi, allenarsi, allenarvi, allenasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: allearti, allenati.
Altri scarti con resto non consecutivo: allenai, allenti, alleni, alleati, alleai, allea, allerti, allei, alla, alea, alni, alari, alati, alti, aeri, lenti, lenì, lari, lati, enti, erti, nati.
Parole contenute in "allenarti"
alle, arti, lena, allena. Contenute all'inverso: nel, tra, ella, rane, nella, ranella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allenarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleare/arenarti, allenai/irti, allenamenti/mentirti, allenato/torti, allenarci/citi, allenarmi/miti, allenarsi/siti, allenarvi/viti.
Usando "allenarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = allenarsi; * tigli = allenargli.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allenarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleerà/arenarti.
Usando "allenarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacinella * = baciarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allenarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: allenare/tiè, allenargli/tigli, allenarsi/tisi.
Usando "allenarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = allenato; * citi = allenarci; * miti = allenarmi; * siti = allenarsi; * viti = allenarvi; * mentirti = allenamenti.
Sciarade incatenate
La parola "allenarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allena+arti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I calciatori li effettuano per allenarsi, Si eseguono in palestra per allenare certi muscoli, La squadra allenata da Gasperini, Si tengono allenati, Lo ha allenato anche Ancelotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allenarci, allenare, allenargli, allenarle, allenarmi, allenarono, allenarsi « allenarti » allenarvi, allenasse, allenassero, allenassi, allenassimo, allenaste, allenasti
Parole di nove lettere: allenarle, allenarmi, allenarsi « allenarti » allenarvi, allenasse, allenassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbranarti, sanarti, impantanarti, spantanarti, rintanarti, allontanarti, avvelenarti « allenarti (itranella) » barcamenarti, dimenarti, arenarti, sfrenarti, incatenarti, scatenarti, svenarti
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «allenarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze