Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alleaste», il significato, curiosità, forma del verbo «alleare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alleaste

Forma verbale

Alleaste è una forma del verbo alleare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alleare.

Informazioni di base

La parola alleaste è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alleante, alleasse, alleasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alleate. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lese.
Altri scarti con resto non consecutivo: alla, alea, alee, alate, alte, leste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allegaste, allenaste, allevaste.
Parole contenute in "alleaste"
alle, aste, allea. Contenute all'inverso: ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: alte/teleaste, alleare/reste, alleate/teste, alleato/toste, alleava/vaste, alleavi/viste, alleasse/sete, alleassi/site.
Usando "alleaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalle * = cavaste; scialle * = sciaste; * stemmo = alleammo; * stendo = alleando; * stenti = alleanti; * stesse = alleasse; * stessi = alleassi; * asteniamo = alleniamo; * asteniate = alleniate; * stessero = alleassero; * stessimo = alleassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alleaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: allettavo/ovattaste, alleassero/oreste.
Usando "alleaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = araste; osella * = osaste; barella * = baraste; girella * = giraste; ornella * = ornaste; pagella * = pagaste; tirella * = tiraste; animella * = animaste; bardella * = bardaste; costella * = costaste; formella * = formaste; garzella * = garzaste; marcella * = marcaste; operella * = operaste; portella * = portaste; puntella * = puntaste; saltella * = saltaste; scodella * = scodaste; tassella * = tassaste; tela * = teleaste; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alleaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ralle/aster.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleammo/stemmo, alleando/stendo, alleanti/stenti, alleasse/stesse, alleassero/stessero, alleassi/stessi, alleassimo/stessimo, alleasse/tese, alleassero/tesero, alleassi/tesi, calle/caste, scialle/sciaste, palle/paste, valle/vaste, cavalle/cavaste.
Usando "alleaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleaste = alte; * reste = alleare; * teste = alleate; * toste = alleato; * viste = alleavi; cavaste * = cavalle; sciaste * = scialle; * sete = alleasse; * site = alleassi.
Sciarade e composizione
"alleaste" è formata da: alle+aste.
Sciarade incatenate
La parola "alleaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allea+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"alleaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ala/leste.
Intrecciando le lettere di "alleaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = altalenaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fu alleata di Atene, Comandava le truppe alleate contro il Giappone, Furono alleati dei Romani nelle prime guerre macedoniche, Allearsi o... sposarsi, Fu un'alleanza di governo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allearsi, allearti, allearvi, alleasse, alleassero, alleassi, alleassimo « alleaste » alleasti, alleata, alleatasi, alleate, alleati, alleato, alleava
Parole di otto lettere: allearvi, alleasse, alleassi « alleaste » alleasti, alleerai, alleerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): snudaste, sudaste, trasudaste, beaste, ideaste, enucleaste, teleaste « alleaste (etsaella) » permeaste, cineaste, delineaste, allineaste, riallineaste, sottolineaste, incuneaste
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E

Commenti sulla voce «alleaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze