Progettò la Loggetta di Piazza San Marco a Venezia
Soluzioni | - nove lettere: SANSOVINO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su forcole: Le gondole sono un simbolo iconico di Venezia. Queste imbarcazioni lunghe e sottili sono... continua su Le scalmiere delle gondole
- Su cripta: Oltre agli ambienti di superficie normalmente praticabili, diverse chiese e cattedrali possiedono un livello... continua su Il sotterraneo della chiesa
- Sulla voce giulio romano: Palazzo Te è un meraviglioso complesso cinquecentesco, tra i più celebri e rappresentativi della città di Mantova. Fu voluto da Federico II... continua su Progettò e decorò Palazzo Te, a Mantova
|
Altre definizioni per la risposta
sansovino:
L'architetto che realizzò la Libreria Marciana a Venezia,
Insigne scultore e architetto toscano del '500 il cui vero nome era Iacopo Tatti,
Lo pseudonimo con cui è noto l'artista Iacopo TattiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
progettò:
L'architetto che progettò l'Arena di Milano; Alvar __, progettò uno sgabello a tre gambe; Vi si progettò una torre rimasta incompiuta.
Parole crociate con il termine
loggetta:
L'architetto che ci ricorda una loggetta di Venezia; Una loggetta in cima all'edificio.
Con il vocabolo
venezia:
Un canaletto di Venezia; Quelle del Palazzo Ducale di Venezia sono affrescate; Un premio alla Mostra del Cinema di Venezia; A lui spettava il governo della Repubblica di Venezia; Circonda Venezia.
Con il vocabolo
piazza:
La piazza delle assemblee nelle antiche città greche; La cittadina veneta con una celebre piazza a scacchiera; Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; La più nota piazza di Pechino; Quello che resta se si fa piazza pulita; Arringa da piazza.
Temi e categorie: veneto, architettura, venezia.
Parole associate: famoso, vino, rovigo, gondole, laguna, milano, stile, provincia, teatro, grande, veneziana, repubblica, piano, chiesa, centro, duomo, canal, torre, veneziano, edificio, città, ponte e verona.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: