Olio aromatico usato in profumeria
Soluzioni | - sette lettere: MENTOLO |
Per le curiosità vedi: Aromatizza certe sigarette {È una sostanza cristallina utilizzata anche in profumeria, in medicina come analgesico e...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su chloé: La Francia è la patria di grandi case di moda impareggiabili nel dettare gusti e tendenze, oltre ad essere onnipresenti sulle passerelle di tutto il... continua su Una grande casa francese di abiti e profumi
- Su traminer: Una delle eccellenze DOC italiane, è contraddistinto da un sapore pieno e aromatico, con sfumature di rose e di lavanda. Si... continua su Un aromatico vino bianco dell'Alto Adige
- Sulla voce freon: È un gas che deriva dal metano e dall’etano, modificati chimicamente attraverso la... continua su Gas usato come refrigerante
|
Altre definizioni per la risposta
mentolo:
Aroma usato nei dentifrici,
Si trova nell'olio essenziale di menta piperita,
Un aroma per i dentifriciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
profumeria:
Polvere usata in profumeria; Erba odorosa molto usata in profumeria; Una sostanza volatile impiegata in profumeria; Una polvere odorosa utilizzata in profumeria.
Parole crociate con il termine
aromatico:
Un liquore forte e aromatico; Il fiore detto calamo aromatico; Liquore molto aromatico; Ingrediente aromatico; Un arbusto aromatico. »»
Sinonimi di aromatico (fragrante, odoroso, profumato, olezzante, aulente, balsamico, insaporito, ...).
Con il vocabolo
usato:
Un aroma usato nelle birre; Arnese usato nella fucina; Tessuto finissimo usato per lavori di ricamo; Un elettrodomestico con più funzioni usato dallo chef; Mai visto o mai usato; Apparecchio usato dai baristi. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, rovinato, ...).
Con il vocabolo
olio:
Dà un olio medicinale disgustoso; Un pregiato olio d'oliva; Pesce che finisce sott'olio; Raramente è liscio come l'olio; Tecnica pittorica simile a quella ad olio; Lo diventa l'olio che si guasta; Quelli sott'olio non hanno spine.
Temi e categorie: profumi.
Parole associate: casa, profumieri, dior, adore, francese, acqua e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Scrisse La bella estate (letteratura, romanzo)
- Jacopo foscoliano (letteratura, romanzo, ugo foscolo)
- Donne di Rovigo e Vicenza - cruciverba (italia, veneto)
- Rivestire di una gialla e preziosa patina
- Soluzione per: Sono lunghe in inverno (stagioni)
- Ha temibili spire (animali, rettili, serpenti, boidi)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)