Un esame con ultrasuoni
Soluzioni | - nove lettere: ECOGRAFIA (e-co-gra-fì-a) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alchimista: La pietra filosofale è uno stupefacente oggetto mitologico che permette a chi riesce a crearla di raggiungere l’onniscienza, acquisire... continua su Cercava la pietra filosofale
- Su patofobia: Indica una paura irrazionale e persistente delle malattie o delle persone malate. Il termine deriva dal greco 'pathos', che significa sofferenza... continua su La paura di essere affetto da una malattia
- Sulla voce elettroencefalogramma: Questo test viene eseguito posizionando piccoli elettrodi sul cuoio capelluto, i quali captano i segnali elettrici prodotti dai neuroni cerebrali.... continua su Un esame del cervello
|
Altre definizioni per la risposta
ecografia:
Esame clinico con ultrasuoni,
Permette al medico di vedere gli organi interniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ultrasuoni:
Negli ospedali, eseguono esami con ultrasuoni; Volando emette ultrasuoni; Studia l'impiego di ultrasuoni per effettuare misurazioni; Esegue un esame clinico con gli ultrasuoni; Utilizza gli ultrasuoni.
Parole crociate con il termine
esame:
Riletta prima di andare all'esame; Esame che valuta la coagulazione del sangue; Le studentesse che si preparano per l'esame di fine liceo; Un esame fondamentale per chi studia lettere; Fissa i giorni di lezione, di vacanza e di esame; Sostenere un esame con esito positivo.
Con il vocabolo
con:
Gioca con le carte segnate; Ricorda l'incontro di Garibaldi con Vittorio Emanuele II; Si paga con l'ultima rata; Caratterizza il furto commesso con abilità e grande velocità; È più destra con la sinistra; Un monitor con informazioni; L'opera verdiana con Violetta e Alfredo.
Temi e categorie: salute, medicina.
Parole associate: mondo, sigla, cura, malattie, ferita, contro, denti, malattia, medico, pazienti, specialista, infiammazione, medicinale e operatoria.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Quello di Dante e di Guinizelli era dolce e novo (letteratura)
- Sporge sulla facciata
- Una scienza da coltivatori - cruciverba (scienza, agricoltura)
- Tipica pietanza milanese (milano, cucina)
- Soluzione per: L'isola della Polinesia in cui visse Gauguin (arte, polinesia, pittura, tahiti)
- I connazionali del tennista Djokovic (sport, serbia, tennis)
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)