Liquore tipico della Valle d'Aosta
Soluzioni | - sei lettere: GENEPÌ |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ratafià: Si fa risalire l’origine di questo liquore intorno al 1600, ad opera dei monaci cistercensi del monastero di Santa Maria della Sala, nel comune... continua su Liquore di ciliege
- Su amaretto: È un liquore dolce e aromatico originario dell'Italia, noto per il suo caratteristico sapore di mandorle. È un liquore molto versatile, consumato... continua su Un liquore di mandorle
- Sulla voce grand marnier: Il cognac francese sposandosi alla perfezione con l’aroma di arance esotiche ha decretato il successo in tutto il mondo di questo pregiato liquore. Il... continua su Liquore francese all'arancia
|
Altre definizioni per la risposta
genepì:
Un tipico liquore d'erbe della Val d'Aosta,
Il liquore d'erbe valdostanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
liquore:
È il liquore della Giamaica; Liquore a base di succhi di frutta; Liquore per ponce.
Parole crociate con il termine
tipico:
Tipico copricapo del '700; Un tipico gioco da osteria; Uno spettacolo tipico della Spagna; Un tipico spettacolo di Broadway. »»
Sinonimi di tipico (caratteristico, particolare, singolare, speciale, esclusivo, proprio, usuale, ...).
Con il vocabolo
aosta:
La Dora di Aosta; Aosta sulle auto; __-Saint-Didier, in Valle d'Aosta; Il duca d'Aosta che rifiutò il regno di Croazia; Il fiume che scorre lungo la Valle d'Aosta.
Con il vocabolo
valle:
Una valle del Gran Paradiso; Un impianto a valle della diga; La Valle del Toce; La Valle attrice; Piccola valle piacentina; Vi si trova la celebre Valle dei Re.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: