Pareggiare entrate e uscite
Soluzioni | - dieci lettere: BILANCIARE (bi-lan-cià-re) |
»»
Sinonimi di bilanciare (pesare, centrare, porre in equilibrio, equilibrare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su maniglione antipanico: È un dispositivo di sicurezza installato sulle porte di uscita di emergenza, che consente di aprire la porta con facilità e rapidità in... continua su Congegno per le uscite di sicurezza
- Su spending review: Alla base del funzionamento di uno Stato e degli obiettivi di pubblica utilità che si propone di realizzare c’è una macchina amministrativa che... continua su L'esame accurato delle uscite di uno Stato
- Sulla voce bioarchitettura: L’impatto delle attività umane sull’ecosistema che lo ospita si sta rivelando sempre più devastante in... continua su L'arte di costruire rispettando l'ambiente
|
Altre definizioni per la risposta
bilanciare:
Chiudere in pareggio,
Dare stabilità distribuendo i pesiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pareggiare:
Pareggiare una siepe; Pareggiare i contorni; Spianare, pareggiare; Può perdere, ma non può vincere né pareggiare. »»
Sinonimi di pareggiare (equiparare, riequilibrare, uguagliare, ragguagliare, conguagliare, equilibrare, livellare, ...).
Parole crociate con il termine
entrate:
Le entrate e uscite di casa; Le entrate in autostrada; Entrate che si ricavano dai beni immobili; Era l'imposta sulle entrate; Le entrate extra dei camerieri.
Con il vocabolo
uscite:
Sveglie, uscite dal sonno; Uscite indenni da un pericolo; Le uscite dell'autostrada; Sono uscite dalle nostre tasche fino a febbraio 2002; Uscite dal binari; Fissano gli arrivi e le uscite dagli uffici.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: