L'espressività del pianista
Soluzioni | - nove lettere: FRASEGGIO (fra-ség-gio) |
Curiosità: Le qualità di un pianista non si basano soltanto sulla corretta esecuzione delle note riportate sullo spartito, ma anche sull’attenzione posta sull’espressività del discorso musicale. Il fraseggio, basato sulla sentita interpretazione dei legati e degli staccati, conferisce dinamicità con accenti, pause e inflessioni allo svolgimento della partitura. È un concetto parallelo a quanto avviene in letteratura con l’utilizzo di elementi di punteggiatura e tono di voce.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su concento: Uno degli elementi fondamentali della teoria musicale è quello dell’armonia, intesa come relazione tra... continua su Armonia di voci e suoni
- Su lirismo: La poesia si contrappone alla prosa per l’utilizzo di un sistema metrico che ne condiziona limiti e... continua su Espressività poetica dolce e armoniosa
- Sulla voce emil: La tradizione pianistica russa conta tra i suoi ranghi artisti di livello assoluto come Rubinštejn, Prokof'ev e Rachmaninov. Sulla scia storica di... continua su Il Gilels famoso pianista
|
Altre definizioni per la risposta
fraseggio:
La... espressività di un pianista,
Modo di articolare l'esecuzione di un brano,
Una fitta rete di passaggi nel calcioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
espressività:
Espressività poetica; Espressività poetica e artistica; Figure retoriche che consistono nel ripetere una o più parole per espressività.
Parole crociate con il termine
pianista:
Il Gilels grande pianista sovietico; Sun __, grande pianista jazz; Il Bollani pianista; Il Claude compositore e pianista francese di noti Preludi.
Con il vocabolo
del:
Recupero del distacco; Il nome del cantante Battisti; Uno staccio del mugnaio; La contrazione del cuore; L'Attilio ex mezzobusto del TG1.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantante, musicista, brano, musicale, canzone, compositore, strumento, grande e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: