Sono note quelle di Esopo e Fedro
Soluzioni | - sei lettere: FAVOLE (fà-vo-le) |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
favole:
Ne mise in versi Fedro,
Hanno tutte la loro morale,
Si raccontano ai più picciniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esopo:
L'Esopo romanesco; Li faceva parlare Esopo; Lo era Esopo; Contrapposta alla cicala da Esopo.
Parole crociate con il termine
fedro:
I racconti di Fedro; Ovvero... per Fedro; Affinché per Fedro; Fedro mise in versi le sue favole; Il favolista greco di cui Fedro mise in versi i racconti.
Con il vocabolo
note:
Gli intervalli minimi fra due note; Le note a margine degli antichi testi; Un libro pieno di note, ma non di appunti; Le due incognite più note; La prima delle sette note; Sono note quelle lunari. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, ...).
Con il vocabolo
quelle:
Quelle in attesa sembrano più lunghe; Due di quelle; Quelle naturali si abbattono sul territorio; Sono note quelle di Orazio; Sono fotografate quelle del Niagara; Sono enormi quelle degli impianti eolici; Quelle di gomma fanno il passo felpato.
Temi e categorie: favole.
Parole associate: biancaneve, fiaba, perrault, scrisse, nani, grimm, fiabe e cenerentola.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: