Tutela autori ed editori
Soluzioni | - quattro lettere: SIAE |
Per le curiosità vedi: Incassa per gli autori {Fondata a Milano nel 1882, nel corso della sua storia ha cambiato denominazione in più di un’occasione fino ad assestarsi su quella attuale dal...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su editing: Nelle operazioni che riguardano la scrittura professionale, il lavoro non si esaurisce con il termine della compilazione di un testo da parte... continua su La messa a punto di un testo prima della stampa
- Su memorialisti: Le biografie raccontano in maniera ragionata le vite di persone illustri o che per un qualche motivo hanno compiuto azioni che meritano di essere... continua su Autori di biografie
- Sulla voce maggiorenni: Quando una persona raggiunge l'età legale prevista, acquisisce nuovi diritti e responsabilità legali, come il... continua su Sono usciti di tutela
|
Altre definizioni per la risposta
siae:
Tutela gli autori (sigla),
Incassa per conto degli autori (sigla),
Tutela i diritti degli autoriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
editori:
Associazione Italiana Editori; Il non venduto che torna agli editori; Fornitrice degli editori; Una fabbrica fornitrice degli editori. »»
Sinonimi di editore (casa editrice, curatore, stampatore, pubblicatore, direttore).
Parole crociate con il termine
autori:
I fratelli autori di popolari fiabe; Le firmano gli autori del libro; Autori non identificati; I loro nomi figurano tra gli autori delle canzoni; I primi autori di cose nuove.
Con il vocabolo
tutela:
Organizzazione che tutela l'ambiente; Tutela l'arte e l'ambiente; Tutela i negozianti; Associazione che si occupa della tutela del territorio; Non è più sotto tutela; L'Autorità di tutela della sfera personale del cittadino.
Temi e categorie: editoria.
Parole associate: libro, casa, pubblicazioni, editrice, riviste, nota e libri.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: