I pani simili agli sfilatini
Soluzioni | - sette lettere: CIRIOLE |
Curiosità: Il pane è probabilmente l’alimento che più di tutti rappresenta l’evoluzione dell’uomo e della sua civiltà, dai primi impasti macinati e cotti su pietra rovente ai moderni panifici artigianali e industriali. Oggi dal panettiere è possibile scegliere numerose qualità di pane diverse per ingredienti e forma che guardano sia al lato “pratico” del consumo che a quello estetico. Come lo sfilatino, dalla forma sottile e allungata, oppure la ciriola, che si presenta invece affusolata e gonfia nella sezione centrale. Piene di sostanziosa mollica racchiusa in una crosta croccante, la ciriole sono tipiche della tradizione romana, utilizzate come pane da tavola o da merenda. Il nome sembra derivare dalle omonime anguille un tempo presenti in gran numero nelle acque del Tevere.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su liquore: È una tecnica culinaria utilizzata per aggiungere un sapore caratteristico ad alcuni piatti, come ad esempio la carne o il pesce, o per creare un effetto... continua su Si versa per flambare una vivanda
- Su ascolana: Tra i piatti più celebri della cucina marchigiana spicca una grossa oliva verde in salamoia impanata e fritta, ripiena di carne macinata,... continua su Una grossa oliva verde
- Sulla voce lemming: Le arvicole non sono altro che i più conosciuti topolini di campagna, diffusi in gran numero nei grandi appezzamenti... continua su Sono simili alle arvicole
|
Altre definizioni per la risposta
ciriole:
Sono simili agli sfilatini,
Piccole anguille di fiumeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sfilatini:
Rivendita di sfilatini.
Parole crociate con il termine
simili:
Uccelli simili alle folaghe; Accostamento di parole semanticamente simili; Sono simili alle lasagne; Arnesi simili alle tenaglie; Sono simili ai maccheroncini; Sono simili alle foche. »»
Sinonimi di simile (analogo, somigliante, affine, corrispondente, similare, conforme, ...).
Con il vocabolo
pani:
La forma delle fonderie per realizzare i... pani di metallo; Pani di metallo; Gesù li moltiplicò con i pani; Furono moltiplicati coi pani.
Con il vocabolo
agli:
Tirato agli estremi; I divi lo rilasciano agli ammiratori; Non manca agli uomini di buona volontà; Sono percorsi dai calciatori per recarsi agli spogliatoi; Si fanno agli sposi; Il distributore di numeri che evita le resse agli sportelli; Frutti graditi agli uccelli; Un oggetto agli atti.
Temi e categorie: alimenti, cucina.
Parole associate: cuoco, cibi, prepara, carne, formaggi, latte, piatto, ortaggio, ottimi, formaggio, grano, pasta, prodotti, specialità, pesce, forno e pane.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: