La lingua di Cicerone
Soluzioni | - sei lettere: LATINO (la-tì-no) |
Per le curiosità vedi: C'è anche quello maccheronico {La versione maccheronica di una lingua permette di giocare applicando le relative intonazioni e desinenze ad una lingua diversa con intenti...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su arpino: Borgo tra i più vivaci dal punto vista culturale della Valle Latina (provincia di Frosinone), il suo nome richiama la forma del... continua su Vi nacque Cicerone
- Su catilina: Provata da un lungo periodo segnato da sanguinose guerre civili, la Repubblica di Roma antica stava per essere rovesciata da una... continua su Lo smascherò Cicerone
- Sulla voce verre: Cicerone fu avvocato e importante uomo politico della Roma repubblicana, dotato di una eccezionale... continua su Il pretore preso di mira da Cicerone
|
Altre definizioni per la risposta
latino:
La lingua della Tesi di Lutero,
Un quartiere di Parigi,
L'antico... romanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cicerone:
Il più illustre fu Cicerone; Proprio così per Cicerone; Cicerone ne smascherò la congiura; Il liberto discepolo e segretario di Cicerone; Lo diceva Cicerone parlando di sé.
Parole crociate con il termine
lingua:
Comuni della lingua; Il Paul, poeta di lingua tedesca, autore de La rosa di nessuno; La lingua di Helsinki; Conoscono bene la lingua e la cultura d'Oltremanica; Uno nella lingua di Kant; Divisa in due, come la lingua di un serpente.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: