Il riconoscimento letterario istituito a Milano nel 1926
Soluzioni | - tredici lettere: PREMIO BAGUTTA |
Curiosità: È un premio letterario italiano, considerato uno dei più prestigiosi del panorama nazionale. Fondato nel 1926 da un gruppo di scrittori e intellettuali milanesi, il premio viene assegnato ogni anno a un'opera inedita di narrativa italiana pubblicata nel corso dell'anno precedente. Il Premio Bagutta si caratterizza per la sua giuria composta da scrittori e critici letterari di prestigio, che valutano le opere in concorso sulla base di criteri quali l'originalità, la qualità letteraria, la capacità di comunicare emozioni e di rappresentare la realtà. Il premio è un'importante occasione di visibilità per gli scrittori emergenti e per le opere di narrativa italiana di qualità e costituisce un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura e per il mondo editoriale italiano.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su dei delitti e delle pene: Nel XVIII secolo l’Europa fu attraversata dal fermento dell’Illuminismo che rivoluzionò il pensiero filosofico... continua su Il capolavoro di Beccaria
- Su bosco verticale: Negli ultimi decenni il centro direzionale di milano ha subito un incisivo processo di... continua su Il complesso di torri milanesi ricoperte di alberi
- Sulla voce contromarche: In alcuni locali aperti al pubblico dove si tengono eventi, ma è prevista la possibilità di entrare e uscire a piacimento, in... continua su Scontrini di riconoscimento
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
riconoscimento:
Un documento di riconoscimento; Segnare per riconoscimento; Un riconoscimento del merito; Documenti di riconoscimento.
Parole crociate con il termine
letterario:
Aggiudica il premio letterario; Il Bul'ba letterario; Pronome... letterario; Componimento letterario in cui tutte le parole iniziano con la stessa lettera; La correzione finale d'un testo letterario. »»
Sinonimi di letterario (dotto, poetico, colto, umanistico, ricercato, elevato, raffinato, ...).
Con il vocabolo
istituito:
Ordine cavalleresco istituito da Filippo il Buono; Premio letterario istituito nel 1952 a Pontremoli; Istituito da un dittatore; Il prodigio del 1263 in memoria del quale venne istituito il Corpus Domini; I cavalieri di un Ordine istituito da Sisto V; Venne istituito nel 1582... per sistemare l'anno.
Con il vocabolo
milano:
Milano combatté le Cinque __; I TAV delle Ferrovie dello Stato fra Milano e Roma; Di solito finisce a Milano; Quella della Scala si inaugura a Milano, il giorno di Sant'Ambrogio; Brilla sulla più alta guglia del Duomo di Milano; La duchessa che fondò l'Ospedale Maggiore di Milano; Vi è il Museo dell'Alfa Romeo, alle porte di Milano.
Temi e categorie: milano, letteratura.
Parole associate: autrice, protagonista, meazza, scrittore, castello, scrisse, nobel, personaggio, romanzo, madonnina, poeta, teatro, autore, santo, milanesi, maria, milanese e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: